18.07.2021 | ||||
La prima tappa dei "Percorsi di libroterapia" a cura della psicoterapeuta Filomena Drago.
è partita dalla lettura di brani da Donne che corrono coi lupi della psicoterapeuta Clarissa Pinkola Estes.
L'incontro si è tenuto il 18 luglio 2021 all'aperto e in presenza, presso il giardino culturale "La collina incantata"
ed è stato realizzato con un numero ristretto di partecipanti .
|
||||
![]() |
||||
VIDEO DI PRESENTAZIONE DELL'EVENTO | ||||
![]() |
Il nostro primo percorso di " libroterapia "
è iniziato all'ombra del White cestmut
che e' il fiore di Bach che contrasta l'ansia!
Buon lavoro a tutte/i noi!
|
|||
![]() |
||||
![]() |
È stata una serata splendida, ricca di emozioni e soprattutto di grande riflessione! | ![]() |
||
![]() |
Sono state percepite emozioni che hanno aperto la mente a tante consapevolezze, riflessioni ed emozioni. Un flusso continuo che attraversa sia chi parla e chi ascolta che non sarebbe possibile solo da una parte ma che avviene quando ci sono sia uno scambio che un arricchimento che viene dall’incontro. Abbiamo respirato aria di montagna che ci ha ossigenato i polmoni e soprattutto le emozioni e questo è stato possibile solo grazie a tutti noi! |
![]() |
||
VIDEO DI IL PREDATORE NATURALE DELLA PSICHE | ||||
Incontrare il buio della propria psiche è una fase evolutiva indispensabile per la nostra crescita e la formazione della nostra personalità.
Non tutti siamo disposti a farlo poiché guardare in fondo a se stessi può creare ansia e grandi paure ma non si possiede se non quello che si è conquistato e solo in questo caso, sarà nostro per sempre.
Viaggiare nella vita fianco a fianco con il nostro Animus quindi con noi stessi, diventa il momento di equilibrio massimo che possiamo raggiungere.
I predatori naturali della psiche che possono essere ambientali, religiosi, familiari... sono sempre in agguato e la conquista di se stessi può anche essere una lotta dura disseminata da fallimenti ma anche ogni fallimento potrà trasformarsi in un ulteriore fattore di crescita.
Di questo e tanto altro abbiamo parlato nel nostro primo incontro di libroterapia.
Argomentando di "predatori della psiche" abbiamo raccontato Barbablù dal punto di vista della fiaba e dal punto di vista della psicoanalisi.
|
||||