In occasione della Giornata internazionale del libro e del diritto d’autore, istituita il 23 aprile di ogni anno, il nostro gruppo di libroterapia parte con una maratona di lettura. |
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
PER VEDERE IL VIDEO CHE RACCONTA LA NASCITA DI QUESTA RICORRENZA CLICCA QUI | ||||
|
||||
|
Il 23 aprile ho dato inizio alla nostra maratona di lettura
che è andata avanti per diversi giorni, in programma erano soltanto sette,
ma la partecipazione ha coinvolto molti lettori.
Ogni giorno una lettura diversa .
Racconto la storia
" riveduta e corretta " di Giorgio e il drago tratto da
La Collina incantata
Buon ascolto!
|
|||
Il 24 aprile, Antonella Agostino
ha letto un brano tratto da Donne che corrono coi lupi,
dell’autrice Clarissa Pinkola Estès.
|
![]() |
|||
![]() |
Il 25 aprile la staffetta di letture passa a Natalia Agostino.
Legge un brano tratto da
" Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza" di Luis Sepùlveda.
|
|||
Il 26 aprile Graziella Grande ci ha letto un capitolo scelto da Prometto di sbagliare di Pedro Chagas Freitas. PER VEDERE IL VIDEO CLICCA QUI |
![]() |
|||
![]() |
Il 27 aprile Rosalia Catalano ha scelto di leggere un brano tratto da Il piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry |
|||
Il 28 aprile Gemma Messori ci regala un brano tratto dal suo libro Lavanda y girasol. |
|
|||
![]() |
Roberta Dattilo, il 29 aprile, sceglie di leggerci un brano tratto da Il Barone Rampante di Italo Calvino.
PER VEDERE IL VIDEO CLICCA QUI
|
|||
I regali non sono finiti. Il 30 aprile, oltre la data stabilita per la fine della nostra maratona, Antonella Iaschi partecipa con un brano tratto dal suo libro Coulises.
|
|
|||
|
Abbiamo, infine, concluso la nostra maratona con un ospite graditissimo, Vincenzo Carrozza, che ha voluto esserci con un brano tratto dal suo libro L’amore, la Vita e altre idiozie per fantasmi.
|
|||